Green Energy
Italia
Dimensione dell’impianto: 999 kWel
Impianto di proprietà della Società Agricola Gibellini Michele e Stefano.
La peculiarità di questo impianto è nella capacità di gestire le criticità legate alla valorizzazione della pollina grazie a sistemi di pretrattamento (rimozione della sabbia) e post-trattamento (riduzione dell’azoto nel digestato) sviluppati con tecnologie BTS Biogas.
Scarica la scheda 

Alimentazione
Liquame suino, pollina secca, insilato di mais, insilato di loietto pollina
ovaiola

Utilizzo del biogas
Produzione di energia elettrica e termica

Valorizzazione dell'energia termica
Il calore è utilizzato nell’essicatoio per valorizzare la
frazione solida del digestato

Utilizzo del digestato
Rientra nel ciclo vegetale tramite smaltimento nei campi

