Biologia e innovazione al servizio del Biogas

In un mercato in continua crescita ed evoluzione come quello delle energie rinnovabili e della digestione anaerobica, in BTS Biogas da anni abbiamo strutturato il primo laboratorio privato in Italia dedicato esclusivamente al mondo del biogas.
Oggi il nostro operato continua in questa direzione. L’obiettivo è lavorare costantemente al miglioramento di prodotti e servizi.
In tutte le attività svolte, l’attenzione è rivolta a: uso di tecnologie e standard all’avanguardia, salvaguardia dei requisiti in tema di protezione ambientale, garanzia di un funzionamento sicuro e redditizio, ottenimento di un iter produttivo ottimale.


METANlab
Utilizzando un laboratorio all’avanguardia, lavoriamo allo sviluppo di una nuova generazione di impianti, per garantire un funzionamento ancora più duraturo, sicuro e redditizio
Consulenza Biologica
Per mantenere l’impianto in salute, è essenziale analizzare e monitorare l’andamento delle condizioni che determinano la produzione e la redditività.
il nostro laboratorio METANlab fornisce consulenza con oltre

0
Analisi all’anno
0
Impianti in Europa
Vengono analizzate le variabili biologiche a 360°, monitorando le prestazioni e le rese, così da garantire un processo di digestione anaerobica stabile.
Il team, composto da analisti, biologi e agronomi, elabora i dati raccolti per fornire la migliore soluzione per la produzione di biogas.


Sono effettuate tutte le tipologie di analisi necessarie a ottimizzare il processo biologico.
Vengono fatte delle previsioni su eventuali possibili problemi biologici, così da evitare perdita di produzione.
La resa dell’impianto è massimizzata attraverso ricette ottimali e l’utilizzo di micronutrienti.
Sono determinate e si interviene prontamente su possibili inibizioni del processo microbiologico.
Gestione del software, sviluppato direttamente nei nostri laboratori, per la gestione delle biomasse e per l’organizzazione degli approvvigionamenti dei substrati in base alla ricetta di alimentazione dell’impianto.
