Economia circolare: riusare per creare valore
Cos’è l’economia circolare?

L’economia circolare è un modello basato sull’idea di un’economia in grado di rigenerarsi.
Si utilizza il termine circolare proprio per indicare la contrapposizione con il modello comune di economia (lineare) basato su: produzione, utilizzo, rifiuto.



Nel caso dell’economia circolare, infatti, il concetto chiave è il recupero e il riutilizzo dei materiali e dei prodotti già esistenti.
Una volta arrivato alla fine del suo ciclo di vita, un prodotto può essere scomposto nelle sue parti e reintrodotto nel ciclo economico, così da riutilizzarlo nel ciclo produttivo e generare valore.

I benefici dell’economia circolare
Al contrario del modello economico lineare che prevede enormi quantità di energia e materie prime da utilizzare in fase di produzione e che non pone il focus sul problema degli scarti, l’economia circolare parte proprio dal rifiuto, per ridurne le quantità e allungare il ciclo di vita dei prodotti.
L’economia circolare porta:

Un impatto favorevole sul clima. Riduzione del consumo di energia e delle emissioni di CO2

Uso e lavorazione più razionale delle materie prima, per diminuire lo sfruttamento ambientale

Aumento della competitività e spinta all’innovazione

Crescita economica e dell’occupazione.

Dove non è possibile evitare la produzione di rifiuti, se ne deve recuperare il valore economico, minimizzando l’impatto sull’ambiente, in linea con la strategia dell’Unione Europea e l’accordo di Parigi del 2015, ma soprattutto per i vantaggi ambientali in termini di minori emissioni di CO2.
Gestione dei rifiuti

L’evoluzione verso l’economia circolare è un processo ormai inarrestabile e passa attraverso il riciclo dei sottoprodotti e dei rifiuti generati dalle nostre città, dalle agroindustrie e dall’agricoltura, per diventare una risorsa preziosa per la produzione di energia rinnovabile.
Impianti Agricoli

Una grande opportunità per rivisitare e valorizzare i processi volti a una migliore efficienza delle risorse, puntando lo sguardo a un’attività economica più sostenibile e compatibile con l’ambiente, che crei reddito e occupazione.
Impianti Agroindustriali

Dove non è possibile evitare la produzione di rifiuti, se ne deve recuperare il valore economico, minimizzando l’impatto sull’ambiente, in linea con la strategia dell’Unione Europea e l’accordo di Parigi del 2015, ma soprattutto per i vantaggi ambientali in termini di minori emissioni di CO2.
FORSU

